Colleoni in Città Alta e i Sapori della Valle
Bergamo e la Val Calepio
Esclusa l’ultracentenaria funicolare che conduce in collina, saranno infatti le nostre gambe a guidarci lungo un percorso dove la bellezza è innanzi tutto nel viaggio, con straordinarie vedute e incantevoli architetture.
Dopo una visita all’antica Rocca, la via principale ci porta nella Piazza Vecchia, splendido cuore della città dove si trova una delle più antiche biblioteche italiane e l’alta torre con i suoi 52 metri di altezza da percorrere a piedi o in ascensore.
Di grande fascino anche gli antichi tesori che abbracciano Piazza Duomo, mentre i Musei di Piazza della Cittadella offrono un emozionante viaggio tra scienza e arte. Ma è la discesa verso città bassa il momento in cui godersi appieno il tratto panoramico lungo le Mura Veneziane.
La Valcalepio è rappresentata dalla fascia pedemontana della provincia di Bergamo compresa fra l’Adda e l’Oglio.
In questo territorio ricco di storia e di tradizioni viene prodotto l’ottimo vino ValCalepio doc, una fascia lunga e stretta dove si trovano circa 800 ettari di vigneto e qualche decina di ettari di oliveto, residui di una estensione maggiore ma baluardo di una tradizione che il contadino bergamasco difende con coraggio e passione.
Ne sono contorno castelli medioevali, chiese e abbazie di ogni epoca; all’interno di questa zona troviamo ancora luoghi incontaminati, dove la natura è protagonista e dove l’appassionato può immergersi.
20 Febbraio 2021
Programma pronto. Richieilo a: info@thecrownjewels.it